XXV edizione Cous Cous Fest, Rassegna internazionale ed Enogastronomica del mediterraneo in programma a San Vito Lo Capo 16 / 25 settembre 2022.
Vero protagonista della manifestazione è il Cous Cous, piatto povero per eccellenza ma capace di far incontrare, in questa piccola cittadina della Sicilia nord-occidentale, chef provenienti da tutto il mondo all’insegna dell’integrazione e dello scambio culturale.
Dieci giorni da vivere tra appassionanti gare gastronomiche, degustazioni di cous cous, cooking show di chef stellati, lezioni di cucina per grandi e bambini, concerti di grandi artisti italiani e internazionali, talk show e momenti di approfondimento. Il tutto nella splendida cornice di una cittadina, che con il suo clima caldo, il suo mare cristallino e la bellezza delle sue spiagge, premiate ogni anno con importanti riconoscimenti, è la location ideale per prolungare un altro po’ il piacevole relax delle vacanze estive.
La manifestazione nata nel 1998 si ripete compiendo un viaggio del gusto che si snoda, tra le strade ed i vicoli verdeggianti, alla scoperta del cous cous preparato secondo la versione locale, a base di pesce,o le più curiose e stuzzicanti varianti dei paesi esteri.
I migliori vini siciliani e le più sfiziose specialità della cucina isolana, sono i compagni d’avventura in questo viaggio alla scoperta del mangiar bene.
Il visitatore potrà conoscere più da vicino le culture e le tradizioni dei paesi partecipanti in una deliziosa miscellanea di linguaggi e colori e, al tramonto del sole, lasciarsi trasportare dalle atmosfere di Al Waha, l’oasi vip sulla spiaggia di San Vito Lo Capo dedicata al relax e al benessere.
Musica, colori e ritmo sono invece gli ingredienti del Cous Cous Fest Live Show, lo spazio dedicato alla world music che, nel corso delle varie edizioni ha visto avvicendarsi, sul palco sanvitese artisti del calibro dei Negramaro, Avion Travel, Khaled, Africa Unite, Enzo Avitabile, Elio e le Storie Tese, Caparezza, Alvaro Soler, Giusy Ferreri, Ermal Meta, The Kolors, Noemi, Mahmood.